Ethan Szypula è il “Most Valuable Player” dell’AlpsHL 2024/25

Collalbo, 8 aprile 2025 – Per tutta la stagione è stato una vera forza e ha stabilito nuovi record: Ethan Szypula è stato meritatamente eletto MVP (“Most Valuable Player”) dell’Alps Hockey League 2024/25. Il giocatore canadese si è imposto in modo netto nella votazione organizzata dalla lega hockeistica e lunedì sera ha ricevuto il premio.

Che un giocatore realizzi 103 punti in una stagione, la dice lunga. Con questo punteggio Ethan Szypula ha stabilito anche un nuovo record in Alps Hockey League, perché prima di lui nessun giocatore aveva superato lo scoglio dei 100 punti nei sette anni di vita dell’Alps Hockey League. Il ventottenne canadese ha segnato 27 gol e ha fatto 76 assist, tutto in 54 partite. Inoltre può vantare anche la miglior statistica +/- del campionato con una differenza di +55. “Naturalmente è molto e un grande onore. A inizio stagione mi ero prefissato degli obiettivi, ma non puntavo a questo titolo: volevo soltanto dare il massimo. Devo ringraziare, innanzitutto, i miei compagni di squadra, gli allenatori e la società, perché senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile”, osserva Szypula analizzando la propria stagione da record. Nell’elezione dell’MVP, decretata dai voti di giornalisti specializzati nell’hockey su ghiaccio, Szypula ha ottenuto 36 voti e ha vinto precedendo il goalie dello Zell am See Max Zimmermann (17 voti) e l’attaccante dei Broncos Adam Capannelli (17 voti).

Se nella scorsa stagione Szypula aveva potuto festeggiare due titoli con i Rittner Buam SkyAlps, quest’anno i blu-rossi non hanno portato sull’altipiano altri trofei oltre alla Supercoppa italiana vinta nel settembre 2024. “Certo, avrei preferito vincere un titolo con i Rittner Buam SkyAlps. L’hockey su ghiaccio è uno sport di squadra e per me vincere come team è più importante che aggiudicarsi un titolo individuale”, commenta Szypula. Questa questa settimana tornerà a casa in Canada, dove potrà godersi la meritata pausa estiva.


Foto: Sportissimus